cariofille terpene antidolorifico
Cariofillene il terpene antidolorifico

Noto anche come Beta-Cariofillene, terpene presente nella cannabis, possiede spiccate proprietà terapeutiche tra cui quella di antidolorifico.

Grande potenziale terapeutico

Presente anche nel luppolo, chiodo di garofano, cannella e origano è il responsabile del pizzicore al naso che provoca il pepe macinato. Diverso da tutti gli altri terpeni ha la capacità di attivare i recettori CB2 del nostro sistema endocannabinoide alla pari dei fitocannabinoidi della cannabis. Caratteristica che consente al terpene Cariofillene di non essere solo antidolorifico ma anche antiossidante ed antinfiammatorio con comprovate evidenze scientifiche.

L’evidenza scientifica

Uno studio pubblicato su Physiology & Behavior racconta i benefici nel trattamento di ansia e depressione, rimarcando che precedenti ricerche avevano già dimostrato l’importanza dei recettori CB2. In un altro studio pubblicato su Molecules, il beta-cariofillene risulta efficace nella riduzione del dolore neuropatico. Nello studio pubblicato su Plos One i ricercatori hanno dimostrato invece che il beta-cariofillene migliora la guarigione delle ferite. Altre pubblicazioni scientifiche sottolineano l’importante ruolo analgesico che esercita anche una funzione protettiva in diversi disturbi legati al sistema nervoso, tra cui:

– Dolore
– Ansia 
– Spasmi 
– Convulsioni 
– Depressione
– Alcolismo 
– Alzheimer

Altri possibili usi

Il cariofillene ha proprietà antinfiammatorie e preserva l’organismo dallo stress ossidativo, agendo anche da antimicrobico ed immunomodulatore. Questo terpene infatti funge per la cannabis come un antifungino e un insetticida naturale che aiuta la pianta a tenere lontani i parassiti.

Aumenta l’efficacia di alcune sostanze coinvolte nei trattamenti chemioterapici e questo consentirebbe delle co-somministrazione nelle terapie anticancro. Ulteriori campi di applicazione riguardano anche la cura della malattia infiammatoria intestinale.

Nonostante la ricerca sia ancora agli inizi il cariofillene sta dimostrando promettenti risultati come molecola e la sua versatilità dal punto di vista medicinale ci fa ben sperare. Immaginiamo quindi un futuro non troppo lontano in cui ci si potrà liberamente curare con questa magnifica pianta e tutte le sue prodigiose qualità per restituirle una dignità storica che alcuni uomini hanno cercato di sottrarle.