mascherine in canapa
Mascherine in Canapa per tutelare l’ambiente

Per contrastare l’inquinamento delle mascherine di plastica è possibile produrre quelle compostabili in Canapa nel pieno rispetto dell’ambiente.

Mascherine in plastica quanto inquinanano

Secondo una stima del magazine Environmental Science and Technology, l’uso delle mascherine dovute alla diffusione mondiale del Corona Virus avrà un impatto disastroso sul nostro ecosistema. Globalmente la stima è che ogni mese sono utilizzate 129 miliardi di mascherine monouso, le quali contribuiranno ad inquinare gli oceani impiegando secoli a decomporsi. La maggior parte di tutti questi dispositivi usa e getta sono in plastica e contengono elementi come vinile, polietilene e polipropilene. Per limitare questi rifiuti plastici una azienda francese ha brevettato delle innovative mascherine di canapa compostabili.

Dal campo al compost, un percorso virtuoso

La mascherina ideata è ottenuta attraverso l’uso di balle di fibra di canapa coltivata nei campi dell’azienda transalpina Geochanvre. La fibra passando attraverso rulli compressori arriva alla fine della linea come una lastra piatta, pronta per essere tagliata al laser e piegata a mano. Il suo rivestimento include una miscela di amido mais biocompostabile per aumentarne morbidezza ed elasticità. I clienti non mancano e finora hanno acquistato oltre 1 milione e mezzo di mascherine di canapa, la cui diffusione si espande sempre più.

Canapa protagonista della Green Economy

È un’eresia non vietare i prodotti in polietilene, materiali che vengono spediti in tutti gli angoli del mondo e non utilizzare materiali agricoli locali “, dichiara Frédéric Roure, presidente e fondatore di Geochanvre in una intervista a Reuters TV. “Questo è un prodotto naturale e tornerà nel terreno senza inquinare“. L’esempio francese è solo uno delle sempre più numerose aziende che in tutto il mondo hanno deciso come MaryBoom di investire sulla Canapa e sulle sue straordinarie potenzialità in pieno equilibrio con Madre Natura, promuovendo così con forza e convinzione una nuova visione totalmente sostenibile.